Scuola di Aikido

M° Silvia De Vita
Cintura Nera III°Dan
Bio Aikido
2017: riceve da parte dell'AICS il diploma nazionale di Maestro di Aikido
2017: Riprende la pratica e l'insegnamento
2016: Periodo di pausa per la nascita del secondo figlio
2013: Riprende la pratica e l'insegnamento
2012: Periodo di pausa per la nascita del primo figlio

M° Alessandro Ciamarone
Cintura Nera IV°Dan
Bio Aikido
2018: IV° Dan sotto la direzione tecnica della Dantai, con D.T. M° Renato Visentini.
2018: Ottiene il grado TAAI (d.t. Paolo Nicola Corallini) di III Dan Tai Jutsu e Buki Waza
2017: riceve da parte dell'AICS il diploma nazionale di Maestro di Aikido
2017: entra dopo una lunga riflessione nell' Aikikai Foundation di Tokyo
2016: nasce l'A.S.D. SoleRosso della quale è il Direttore Tecnico settore Aikido e ricopre la carica di Presidente
2014: riceve l'abilitazione all'insegnamento dei principi e della pratica dell' Aikido tradizionale Iwama Ryu, conferita dal M° Renato Visentini.
2014: entra a far parte della T.A.A.I. diretta dal M° Paolo Nicola Corallini
2012: acquisisce qualifica di Shidoin consegnata dal M° Renato Visentini
2012: III° dan, sotto la direzione tecnica della Dantai, con D.T. il M° Renato Visentini.
2010: Crea l' Aikido Rivoli Ryu con Silvia De Vita, iniziando la carriera di Insegnante
2009: II° dan, sotto la direzione tecnica della Dantai, con D.T. il M° Renato Visentini.
2008: acquisisce qualifica di Jo Shu, consegnata dal M° Renato Visentini
2006 : I° dan, sotto la direzione tecnica della Fesik, con D.T. il M° Giorgio Oscari.
2002: Inizia la pratica dell'Aikido sotto la guida del M° Renato Visentini